
⚠️ DANNO AMBIENTALE ⚠️ Ticino ? Diga del Panperduto
Non passa giorni che non si parli di qualche importante moria di pesce oppure di operazioni anti bracconaggio. Questa volta è il turno di
Non passa giorni che non si parli di qualche importante moria di pesce oppure di operazioni anti bracconaggio. Questa volta è il turno di
Il Gazzettino del Nord Est riporta la notizia di un maxi sequestro eseguito in seguito ad un’indagine congiunta tra le Forze dell’Ordine della Squadra
Ci giungono purtroppo notizie di una moria di pesce in atto sul Naviglio Pavese. Le foto ci sono state inviate nella tarda mattinata del
Che ci fossero gravi problemi di siccità nel Nord Italia era risaputo, ma addirittura vedere il Po in centro a Torino praticamente trasformato in
Con l’inizio del 2022 sono stati apportati dei cambiamenti per quanto riguarda la gestione delle acque dei territori del Verbano, Lario e Ceresio. Un
Tabella dei Contenuti Sensibilizzazione, sport ed ecologia al centro del progetto dell’ASD Isula Fishing Club Sardegna. Sabato 14 maggio, nello scenario della suggestiva baia
Da diversi mesi ormai, è sempre più aperto il dibattito sulla futura gestione dei corpi idrici italiani e sulle relative regolamentazioni della gestione delle
Ormai ne siete tutti al corrente, le nostre acque stanno subendo attacchi da vari fronti. Da una parte il persistente problema sul sovraffollamento di
La nuova stagione è alle porte, ricordiamo a tutti che la pesca in Valtellina aprirà la terza settimana di Marzo per poi concludersi con
Trentacinque milioni di metri cubi di acqua. Oltre tre chilometri di lunghezza. Settecento metri di larghezza. Questo è il Lago di Ceresole. Anzi, questo
Non passa giorni che non si parli di qualche importante moria di pesce oppure di operazioni anti bracconaggio. Questa volta è il turno di
Il Gazzettino del Nord Est riporta la notizia di un maxi sequestro eseguito in seguito ad un’indagine congiunta tra le Forze dell’Ordine della Squadra
Ci giungono purtroppo notizie di una moria di pesce in atto sul Naviglio Pavese. Le foto ci sono state inviate nella tarda mattinata del
Che ci fossero gravi problemi di siccità nel Nord Italia era risaputo, ma addirittura vedere il Po in centro a Torino praticamente trasformato in
Con l’inizio del 2022 sono stati apportati dei cambiamenti per quanto riguarda la gestione delle acque dei territori del Verbano, Lario e Ceresio. Un
Tabella dei Contenuti Sensibilizzazione, sport ed ecologia al centro del progetto dell’ASD Isula Fishing Club Sardegna. Sabato 14 maggio, nello scenario della suggestiva baia
Da diversi mesi ormai, è sempre più aperto il dibattito sulla futura gestione dei corpi idrici italiani e sulle relative regolamentazioni della gestione delle
Ormai ne siete tutti al corrente, le nostre acque stanno subendo attacchi da vari fronti. Da una parte il persistente problema sul sovraffollamento di
La nuova stagione è alle porte, ricordiamo a tutti che la pesca in Valtellina aprirà la terza settimana di Marzo per poi concludersi con
Trentacinque milioni di metri cubi di acqua. Oltre tre chilometri di lunghezza. Settecento metri di larghezza. Questo è il Lago di Ceresole. Anzi, questo
@2025 – All Right Reserved. | Sito di Castelli Andrea | PI: 03251060137 | Mail: info@fishingmania.it | Via A.Oriani n°3 Cantù (CO) | Privacy Policy | Cookie Policy