
Pesca eccessivamente regolamentata? La burocrazia uccide la passione?
Una volta bastava una licenza, un po’ di filo e qualche bigattino per vivere una giornata di pesca in libertà. Oggi, prima ancora di
Una volta bastava una licenza, un po’ di filo e qualche bigattino per vivere una giornata di pesca in libertà. Oggi, prima ancora di
Bracconaggio: in 3 ore catturate 101 carpe Due bracconieri sorpresi tra Comacchio e Ostellato: usavano un elettrostorditore per razziare il canale. È l’ennesimo episodio
Battipaglia – Una scena drammatica si è presentata agli occhi dei cittadini e degli ambientalisti in questi giorni: il fiume Tusciano, che attraversa Battipaglia,
Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, i Carabinieri Forestali di Caprarola, in collaborazione con i guardiaparco della Riserva Naturale Regionale
Dal 26 maggio 2025, ogni esemplare di tonno rosso sbarcato nei porti italiani deve essere munito di un sigillo di garanzia. Questa nuova misura,
Il Lago di Candia, situato nel cuore del Canavese in Piemonte, è recentemente diventato teatro di un evento preoccupante: la morte di circa due
Il Lago di Bolsena, gioiello naturalistico della Tuscia, è stato recentemente teatro di un’importante operazione di tutela ambientale. Il 19 maggio 2025, i Carabinieri
Nel panorama della pesca sportiva, una rivoluzione normativa si profila all’orizzonte: l’Unione Europea ha proposto restrizioni sempre più severe sull’uso del piombo, materiale tradizionalmente
Nelle ultime settimane, il Lago Trasimeno è stato teatro di un preoccupante fenomeno di moria di pesci, che ha attirato l’attenzione di cittadini, pescatori
Negli ultimi anni, lo Stretto di Messina ha registrato un preoccupante calo delle risorse ittiche, mettendo in crisi l’economia locale e la biodiversità marina.
Una volta bastava una licenza, un po’ di filo e qualche bigattino per vivere una giornata di pesca in libertà. Oggi, prima ancora di
Bracconaggio: in 3 ore catturate 101 carpe Due bracconieri sorpresi tra Comacchio e Ostellato: usavano un elettrostorditore per razziare il canale. È l’ennesimo episodio
Battipaglia – Una scena drammatica si è presentata agli occhi dei cittadini e degli ambientalisti in questi giorni: il fiume Tusciano, che attraversa Battipaglia,
Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, i Carabinieri Forestali di Caprarola, in collaborazione con i guardiaparco della Riserva Naturale Regionale
Dal 26 maggio 2025, ogni esemplare di tonno rosso sbarcato nei porti italiani deve essere munito di un sigillo di garanzia. Questa nuova misura,
Il Lago di Candia, situato nel cuore del Canavese in Piemonte, è recentemente diventato teatro di un evento preoccupante: la morte di circa due
Il Lago di Bolsena, gioiello naturalistico della Tuscia, è stato recentemente teatro di un’importante operazione di tutela ambientale. Il 19 maggio 2025, i Carabinieri
Nel panorama della pesca sportiva, una rivoluzione normativa si profila all’orizzonte: l’Unione Europea ha proposto restrizioni sempre più severe sull’uso del piombo, materiale tradizionalmente
Nelle ultime settimane, il Lago Trasimeno è stato teatro di un preoccupante fenomeno di moria di pesci, che ha attirato l’attenzione di cittadini, pescatori
Negli ultimi anni, lo Stretto di Messina ha registrato un preoccupante calo delle risorse ittiche, mettendo in crisi l’economia locale e la biodiversità marina.
@2025 – All Right Reserved. | Sito di Castelli Andrea | PI: 03251060137 | Mail: info@fishingmania.it | Via A.Oriani n°3 Cantù (CO) | Privacy Policy | Cookie Policy