L’estate è sinonimo di pesca a galla. Quando le temperature si alzano e i black bass iniziano a cacciare nelle prime ore del mattino o nel fresco del tramonto, c’è una sola tecnica capace di regalare emozioni vere: il topwater.
Le mangiate avvengono in superficie, tra schianti improvvisi e colpi a vuoto, mentre l’adrenalina sale al massimo. In questo contesto, le esche Lunkerhunt si distinguono per realismo, innovazione e versatilità, offrendo una vasta gamma perfetta per affrontare ogni spot, da stagni coperti da ninfee a sponde selvagge ricche di vegetazione.
In Italia, Lunkerhunt è distribuito ufficialmente da Old Captain, punto di riferimento per i pescatori sportivi che cercano qualità e originalità.
Dalle rane iperrealistiche alle creature ibride come ragni, roditori e libellule, in questo articolo ti mostriamo le migliori esche topwater Lunkerhunt per rendere indimenticabile ogni uscita estiva alla ricerca del black bass.
Perché pescare topwater in estate
Con l’aumento delle temperature, i bass si portano in acque basse o in prossimità di cover galleggianti (canneti, erbe, ninfee). Qui cacciano principalmente osservando verso l’alto, pronti a colpire qualsiasi cosa sembri commestibile sulla superficie.
La pesca topwater in estate offre diversi vantaggi:
Altissima resa nelle ore più produttive (alba e tramonto)
Possibilità di pescare in spot altrimenti ingestibili
Esperienza visiva ed emozionale senza eguali
Le rane Lunkerhunt: realismo che fa la differenza
Combat Frog
Una rana robusta, compatta e perfetta per cover fitte. Corpo che collassa immediatamente sulla ferrata e gambe mobili per un’azione ultra realistica.
✅ Ottima in spot chiusi
✅ Anti-incaglio
✅ Recuperi lenti o twitchati
Large Compact Frog
Versione maggiorata, visibile anche in acque torbide. Stessa forma compatta, ma con più volume.
✅ Ideale per grossi bass
✅ Galleggiamento ottimale
✅ Perfetta con trecciato
Compact Frog
Design studiato per lanci lunghi e precisi. Ganci nascosti e profilo slim per pescare dove altri si incagliano.
✅ Grande maneggevolezza
✅ Realismo top
✅ Ideale in estate avanzata
Compact Popping Frog
Azione popping con schizzi e vibrazioni, ideale per disturbare la superficie e stimolare l’attacco.
✅ Ottima in giornate ventose
✅ Richiami sonori
✅ Movimento controllabile
Popping Frog
La versione classica con più popping e volume d’acqua spostato.
✅ Recupero alternato e sonoro
✅ Ottima visibilità
✅ Galleggia bene anche su vegetazione densa
Yappa Frog
Una rana con bocca tipo wakebait (Yappa Mouth): azione fluida, ondeggiante, continua.
✅ Nuoto sinuoso
✅ Ottima in zone di ricerca ampia
✅ Movimento unico nel suo genere
Topwater creature: oltre le rane
Lunkerhunt ha portato in superficie creature insolite ma tremendamente efficaci. Ecco le migliori per l’estate.
Dragonfly
Una libellula che sembra vera: ali mobili, corpo galleggiante e silhouette inconfondibile.
✅ Micidiale in acque stagnanti
✅ Perfetta in laghi o spot con molti insetti reali
✅ Azione naturale
Phantom Spider 2”
Forse l’esca più virale degli ultimi anni. Una vedova nera con movimento ultra realistico.
✅ Ideale in acque calme
✅ Colpisce per differenza visiva
✅ Ottima su bass apatici
PS: Lo avete già provato lasciandolo riempire d’acqua in modo che scenda lentamente? 😆 Piccoli richiami e…. Provare per credere!!!
Yappa Rat
Un piccolo ratto in fuga. Movimento sinuoso, corpo solido, ottimo per il tramonto o acque profonde.
✅ Attira i big bass
✅ Movimento “wake” irresistibile
✅ Efficace anche con recuperi lineari
Hive Wacky Stick
Uno stickbait galleggiante pensato per montaggi wacky o weightless. Azione naturale e lenta.
✅ Ottimo su pesci sospettosi
✅ Galleggia o lavora appena sotto
✅ Montaggio versatile
Consigli pratici per il topwater estivo
1. Orari ideali
🕔 Alba: dalle 5:00 alle 8:30
🌆 Tramonto: dalle 18:30 alle 21:00
In questi momenti i bass sono più attivi in superficie.
2. Canna perfetta per topwater
Lunghezza:
Ideale: 6’8″ – 7’0″ per un bilanciamento tra precisione e controllo.
Se usi esche più grandi (come Yappa Frog o Yappa Rat), scegli 7’0″–7’4″ per maggiore potenza e controllo.
Potenza e azione:
Medium-heavy (MH) con azione fast/moderate-fast è il compromesso perfetto.
Usa azione fast per twitch, moderate-fast se prediligi walking bait/blade-style.
3. Fili e finali
Trecciato: preferibile da 30 – 50 lb, offre robustezza negli strike e nei passaggi tra gli ostacoli.
Fluorocarbon: 12–14 lb ideali per esche leggere come Dragonfly o Hive Wacky Stick, ne migliorano il movimento.
Esche voluminose o cover dense: 30 lb di fluoro in modo da poter combattere nel migliore dei modi la preda e resistere alle abrasioni.
4. Tecniche di recupero
Walk-the-dog: ideale con esche sinuose tipo Yappa Frog: punta bassa, movimento ritmico e recupero sincrono
Popping & pause: con Compact Popping Frog e Popping Frog, genera spostamenti d’acqua irresistibili. Pausa breve dopo ogni “pop” per stimolare l’attacco.
Twitch & pause: ottima su Phantom Spider e Dragonfly; leggere trazioni di polso e poi fermarsi con una pausa.
5. Attrezzatura extra
Mulinelli: monta rapporti 7:1 – 8:1, utili per ritrarre rapidamente il filo in modo da essere sempre a contatto con l’esca ed evitare pance. Ma è utile anche per forzare maggiormente il pesce in zone con fitta vegetazione e ostacoli.
Conclusione
La pesca a topwater estiva al black bass è molto più che una tecnica: è un’esperienza visiva, acustica e tattile. Le esche Lunkerhunt, distribuite in Italia da Old Captain, permettono di affrontare ogni situazione con precisione e stile.
Dalle rane iperrealistiche alle creature più strane, ogni attacco in superficie diventa memorabile. L’estate è il momento perfetto: ora tocca a te scegliere l’esca giusta e vivere lo spettacolo.