Canna da casting – 25S BCAST 71H

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Tabella dei Contenuti

SPINNING 25S

Hart fishing si inserisce nel mercato delle canne top di gamma con la linea 25S, una serie di 4 canne che spaziano dal popping allo spinning offshore, fino ad un modello per l’acqua dolce. Interamente costruite in carbonio 30 e 40 ton, la serie 25S monta anelli Fuji K series SIC e placca portamulinello sempre Fuji, dotata dell’innovativo sistema BACK STOP, costituito da una doppia ghiera di fissaggio.

La 25S BCAST 71H, oggetto di questa recensione, è l’unica della gamma specificatamente formulata per la pesca fw. Si tratta di una monopezzo da casting che misura 7’1″ (2.15m) per un range di lancio dichiarato di 14/38gr, il tutto racchiuso in 139 gr di peso.

Azione di pesca

In pesca si percepisce immediatamente la qualità dei materiali di costruzione: il grezzo è veramente leggero e nervoso, ben bilanciato, molto sensibile e con una spiccata azione di punta. I primi test su questa canna li ho effettuati nell’ ambito del bass fishing, provandola con diverse tecniche ed inneschi.

Senza ombra di dubbio il suo miglior utilizzo è il Texas rig leggero. Sebbene dichiari un casting weight di 38 gr, il miglior range di utilizzo spazia da 1/4 oz fino a 3/8oz. Largo quindi a piccole creature, craw ecc fino a 4″ da utilizzare in covers poco fitte o per pescare attorno le strutture. Stesso discorso vale per il neko rig o semplicemente per utilizzare softbaits spiombate.

Non solo covers per questa canna che nell’ambito della pesca di reazione si è comportata molto bene utilizzando soft jerk fino a 5″, garantendo ottima precisione di lancio e soprattutto buona gestione del l’esca grazie alla sua azione più dolce rispetto una comune canna da jig.

Di conseguenza, parlando di pesca di reazione, mi sono sbizzarrito nel provarla con ogni tipo di spinnerbait, buzzbait e chatterbait: l’azione veloce unita alla progressività del fusto rende la 25S BCAST un ottima canna da utilizzare con piccoli spinner e chatter (a mio avviso fino 3/8 oz), e la lunghezza è corretta per gestire egregiamente anche la risalita del buzzbait.

Bass fishing e non solo

Uscendo dal contesto bass fishing, questa canna si è rivelata molto utile per pescare a jig head, indirizzando la presentazione su perca e persici reali, arrivando ad usare fino a 1/2 oz o poco più di peso per raggiungere profondità elevate.

 

CONCLUSIONI

In conclusione posso senza dubbio affermare che si tratta di un attrezzo di elevata qualità costruttiva e dalle prestazioni veramente soddisfacenti. L’azione è precisa e specifica per determinate tecniche, di conseguenza non è certo una canna tuttofare che ci consente di effettuare sessioni con questo solo attrezzo. Non ha comunque deluso le aspettative che avevo su questo prodotto, e si conferma all’altezza della fascia di prezzo in cui si pone.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Translate »